OMAN - Muscat

Pasqua alla scoperta del Sultanato dal 05 al 11 aprile 2026

  • soggiorno , Tour di gruppo (voli esclusi)
  • 7 giorni / 6 notti
  • Hotel
  • Come da Programma

Quello che vi proponiamo è un tour che in pochi giorni vi permetterà di scoprire l'essenza del Sultanato dell'Oman chiamato anche il "Gioiello del Golfo". Partirai da Muscat, la capitale, e visiterai la Grande Moschea regala alla città dal Sultano Qabus, celebre per le sue dimensioni, per il tappeto più grande al mondo tessuto in unica trama e per il lampadario, maestoso, in cristallo  Swarovski. Il viaggio proseguirà verso Nizwa, antica capitale, cono soste per ammirare il forte di Nakhl, il più alto dell'Oman,  e Wadi Bani Auf con le sue vecchie case di fango, Al Hamra e Misfah noto anche come Misfat Al abreen.. Nizwa, con i suoi bellissimi forti, sarà la prossima tappa, seguita dal deserto di Wahiba Sands, dove perdersi fra le fantastiche dune dagli sgargianti colori. NOn potrà mancare una sosta a Ras Al Jinz per ammirare la schiusa delle uova di tartaruga e un tuffo nelle acque chiare di Wadi Bani Khalid


Su richiesta è possibile estendere il programma con un soggiorno mare in Oman oppure alle Isole Maldive.  Chiedi al tuo agente di fiducia!

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma di viaggio

Giorno 1 (domenica) 05 aprile 2026: Ahlan Wa Sahlan! Benvenuti in Oman! 

Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, incontro con l’assistente locale e trasferimento privato in hotel per check in (ore 14:00). Giornata libera per relax oppure escursione facoltativa alle Isole Daymaniat. Cena e pernottamento.


Giorno 2 (lunedì) 06 aprile 2026: Muscat - City tour
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata della Moschea Grande del Sultano (è richiesto un abbigliamento adeguato per visitare la Moschea, le donne devono avere tutto il corpo coperto, anche il capo, per gli uomini è consigliabile pantaloni lunghi e camicia a maniche lunghe), la più grande al mondo, simbolo di eleganza e imponenza, realizzata in marmo di Carrara, con il lussuoso lampadario di cristalli Swarowski e l’immenso tappeto di manifattura iraniana. Visita del museo Bait Al Zobair, per un’introduzione alla cultura e alla storia omanita. Pranzo in ristorante locale. 
Nel pomeriggio visita della città vecchia di Mutrah, per una passeggiata sul lungomare che racchiude il porto: qui è ancorato lo yacht del sultano. Ci si può addentrare nel dedalo di viuzze del mercato più antico del paese, inebriati dal profumo d'incenso e di spezie, dalla fragranza tipica (Amouge) e tra vivaci colori di tessuti e prodotti  tipici.
Tappa fotografica al Palazzo Reale del Sultano (Al Alam), sontuoso edificio dalle colonne intarsiate di mosaici d'oro e ceramiche blu, immerso in un curatissimo giardino con alberi e fiori rari. Visita dall’esterno delle due fortezze gemelle (Al Gilali e Al Mirani), edificate dai portoghesi nel XVI secolo a difesa della capitale.pranzo incluso. Rientro In Hotel.  Cena e pernottamento. Pasti (C-P-C)

La Grande Moschea è aperta al pubblico solo da sabato a giovedì dalle ore 08:00 alle ore 11:00.
– Per le Signore è richiesto un abbigliamento consono al luogo religioso: non è possibile indossare pantaloncini corti, costume da bagno, vestiti succinti senza maniche. Viene inoltre richiesto di coprire il capo con una sciarpa
– Per gli Uomini è richiesto di indossare pantaloni lunghi.


Giorno 3 (martedì) 07 aprile 2026: Wadi Arabyeen - Birmah Sinkole - Wadi Tiwi - Sur (Ras alJinz) (290 Km)
Colazione in hotel e partenza per il viaggio lungo la costa, ammirando la bellezza del paesaggio omanita. Dopo circa un'ora arriveremo all’oasi di Wadi Arabyeen, abitata da tribù beduine, protetta da una parete rocciosa e caratterizzata dai giochi di limpide sorgenti d'acqua dolce, che si snodano sinuosamente tra i rigogliosi palmeti. L'itinerario prosegue con la visita a Birmah Sinkhole, un cratere formatosi a seguito della dissoluzione delle rocce calcaree, che raccoglie acque cristalline, dove ci si potrà concedere una sosta per relax e bagno. (Le signore non possono indossare il costume da bagno ma magliette a maniche corte e pantaloncini sotto il ginocchio). Pranzo in ristorante locale. Partenza per Wadi Tiwi, dove si farà una breve passeggiata immersi in un paesaggio mozzafiato, dove si potranno fotografare le aspre rocce, in contrasto con le lussureggianti  palme di datteri e banane. Arrivo a Sur. Check in hotel. Cena in hotel e pernottamento. Dopo cena partiremo per l'escursione serale (FACOLTAIVA € 35 a persona da pagare in loco alla guida)per l'osservazione delle tartarughe durante la deposizione delle uova sulla spiaggia. Rientro in hotel. Pernottamento.


Giorno 4 (mercoledì) 08 aprile 2026: Sur - Wadi Bani Khaled - Wahiba Sands (190 Km) 
Colazione in hotel e visita della pittoresca città di Sur, antico porto africano, ancora oggi come mille anni fa è attiva per la costruzione artigianale delle tipiche imbarcazione omanite, i dhow. Visita di un cantiere navale.  Si prosegue verso uno degli scenari più suggestivi del sultanato: Wadi Bani Khaled. L’indescrivibile paesaggio dai vividi contrasti di colore, scaturiti dall'aspro aspetto delle rocce e dalla ricca vegetazione, che si specchiano nelle acque smeraldine. Tempo a disposizione per un bagno nelle lagune del wadi tra le cascate e le piscine naturali. (Le signore non possono indossare il costume da bagno ma magliette a maniche corte e pantaloncini sotto il ginocchio).  Pranzo in ristorante locale. Si prosegue per l'ultima tappa della giornata: il deserto di Wahiba Sands dove avrete l'opportunità di ammirare il tramonto da una delle bellissime dune rosse dopo un fantastico dune bushing in 4x4. Check in al campo tendato. Cena inclusa a buffet e pernottamento.


Giorno 5 (giovedì) 09 aprile 2026: Wahiba Sands - Castello di Jabrin - Bahla - Misfah - Hamra (270 Km) 
Colazione al campo tendato e partenza per la visita di Jabrin, il più raffinato tra i 500 castelli e fortezze del sultanato, risalente al 1670. Proseguimento per il complesso della città fortificata di Bahla, tra le meraviglie riconosciute dall’Unesco, racchiusa da una muraglia di oltre 12 km. Sono ancora visibili i resti degli antichi villaggi in fango. Da qui è possibile ammirare uno dei punti panoramici più suggestivi del paese. Pranzo in ristorante locale. Si riparte alla volta di Hamra, tipica oasi omanita, per una breve passeggiata attraverso i portici del suo villaggio, tra case di fango e canali d'irrigazione risalenti al XVIII secolo. La strada prosegue in salita: dalle alture si potrà godere di un panorama mozzafiato, in cui si scorge il villaggio di Misfah, abbarbicato sui fianchi della montagna.  Sosta per una piacevole  passeggiata tra palmeti e aree terrazzate dedicate all'agricoltura locale, con coltivazioni di banane e melograni. Proseguimento per Nizwa. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

Giorno 6 (venerdì) 10 aprile 2026: Nizwa - Jebel Shams (320 Km)
Colazione in hotel. Visita di Nizwa, nota come la perla del Islam, antica capitale dell’imamato dell’Oman del secolo IX, con l’imponente fortezza e l’adiacente castello. Visiteremo il mercato locale, dove si potranno acquistare oggetti dell’artigianato locale, spezie, essenze, stoffe, vasi di terracotta e monili d’argento. Ancora oggi, ogni venerdì si svolge la vendita all'asta di ovini e bovini. Pranzo in ristorante locale. Lasciata Nizwa, ci dirigeremo verso la montagna di Jabel Shams per ammirare l bellissimo Canyon. Con un’altezza di 3.004 metri sopra il livello del mare, il Jebel Shams costituisce la vetta più alta della Penisola araba. Sulla cima, la vita è molto diversa da quella del resto del paese: il clima è temperato in estate e rigido in inverno.  Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 7 (sabato) 11 aprile 2026 : Jebel Shams - Muscat - Italia (oppure estensione mare su richiesta)
Dopo la prima Colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per le formalità d'imbarco.

**In alternativa, per il sabato possiamo organizzare un'escursione facoltativa con avvistamente dei delfini e pranzo (minimo 6 pax). Partenza in serata, oppure pernottamento a Muscat e partenza il giorno seguente.

**Su richiesta, facoltativo con supplemento, estensione del soggiorno con sistemazione in resort sul mare (Millenium Resort / Sifawy Boutique Hotel / Crown Plaza)

**Il programma può subire variazioni per motivi logistici, climatici od organizzativi, senza peraltro modificare la sostanza delle visite***

Hotel Previsti  (o similare):
- Ramada Encore Muscat
- Turtle Beach Resort
- Arabian Oryx Camp
- Al Diyar Nizwa Hotel o  Intercity Nizwa Hotel
- Sama Heights Jebel alshams o Jebel al Shams

Partenze garantire minimo 2 pax


Escursioni facoltative:
Trekking a Jebel Shams (durata 1,30H € 85 - oppure 4,00H € 120 a persona)
Dopo la colazione al resort ci aspetta una bella escursione di trekking per ammirare il panorama del grande canyon del jebel shams. Il trekking sul balcone del jebel inizia da un piccolo villaggio chiamato il khitaym a soli 5 min di auto dal resort Sama Heights. All’inizio incontreremo delle bancarelle di oggetti di manifattura degli abitaniti locali. Questa vecchia pista era una volta un punto d’incontro dei pastori coi lor bestiami; il percorso e’ stretto ma ben pavimentato, chiaramente segnato e  arriva fino al villaggio abbandonato di As sab, da dove puoi veder tracce dei giardini terrazzati, torri e case.

Snorkeling Alle Daiymaniat island € 120 a persona
Partenza dall'hotel 8:00 am Si parte dall'hotel verso il porto marino dove la barca a motore inizia a navigare verso l'isola Daymaniyat.  La navigazione dura 1 ora 15 minuti circa e durante il tragitto potremo ammirare banchi di delfini che stazionano nella zona. Il capitano della barca ci indicherà varie zone dove fare snorkeling alla scoperta di una barriera coralline incontaminata di vari colori. Faremo anche una sosta su un'isola caraibica per prendere il sole, fare foto o semplicemente rilassarci. In questa zona la sabbia delle isole è biachissima. Rientriamo a Muscat intorno alle 14:30 (pranzo NON incluso)


N.B:
Durante il periodo del Ramadan e di altre feste islamiche bar, pub, ristoranti, discoteche e night-clubs potrebbero essere chiusi o offrire servizio parziale ad orari prestabiliti, in accordo con quanto previsto dalle norme governative e dalle consuetudini religiose. Il pranzo durante il tour sarà consumato "al sacco". Anche il consumo di bevande alcooliche è proibito in questo periodo.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
05/04/26 / 11/04/26
Quota a persona in camera doppia
¥ 328914.3
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

La quota comprende:
- Trasferimenti inclusi dagli aeroporti (solo guidatore);
- Trasporti con mezzi con aria condizionata come indicato in itinerario
- Servizio di Guida Parlante Italiano per tutto il tour;
- Sistemazione negli hotels qui indicati in camera Doppia
- 17% di tasse governative, di servizio e tassa di soggiorno. Nessuna tassa aggiuntiva sarà richiesta in loco
- Escursioni e biglietti di ingresso ai siti indicati in programma;
- Pensione completa
- Tasse di Servizio e mance negli hotels;
- Tasse locali
- Acqua Minerale durante il tour 


La quota non comprende 
- Voli dall'Italia (da tutti gli aeroporti)
- Facchinaggio bagagli in hotel e negli aeroporti;
- Visto turistico, gratuito per soggiorni fino a 14 giorni
- Quota iscrizione € 55.00 a persona
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento facoltativa 4% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid
- Blocca prezzo facoltativo € 40 a persona 
- Bevande ove non espressamente menzionate;
- Escursioni e visite non menzionate nella descrizione del tour;
- Spese di carattere personale


Visto d'ingresso :
Gratuito per soggiorni fino a 14 giorni. I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell'Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto gratuito di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell'interessato dalle Autorità doganali, al momento dell'ingresso nel Paese, e non é rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza. 
Per soggiorni superiori, e' necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito della Royal Oman Police evisa.rop.gov.om/en/home.
Si raccomanda di evitare siti diversi da quello ufficiale della Royal Oman Police. Su tale portale e' possibile acquistare un visto per soggiorni fino a 30 giorni, rinnovabili una sola volta (visto di tipo 26B), o un visto multientrata di durata annuale.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!